Sierra Leone il santuario degli scimpanzé riapre dopo la chiusura per protesta contro la deforestazione
Situato nel Parco Nazionale della Penisola dell’Area Occidentale, Tacugama, in Sierra Leone è un rifugio per gli scimpanzé orfani e salvati. Dopo una chiusura di cinque mesi, la struttura accoglie nuovamente i visitatori nel santuario. La chiusura è stata una coraggiosa protesta contro la distruzione delle foreste attorno ai suoi confini. Il santuario ospita oltre 120 scimpanzé, la maggior parte dei quali orfani salvati dal bracconaggio o dalla perdita di habitat. Presso il centro gli scimpanzé vengono riabilitati prima di essere rimessi in libertà. Fondata nel 1995 dall’ambientalista Bala Amarasekaran, Tacugama ha sopportato decenni di sfide, dalla guerra civile all’Ebola. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Sierra Leone, il santuario degli scimpanzé riapre dopo la chiusura per protesta contro la deforestazione
Altri contenuti sullo stesso argomento
Oggi al MAXXI arriva il Jollof Rice della Sierra Leone! La comunità porta uno dei suoi piatti più iconici: riso lungo cotto lentamente con salsa di pomodoro, peperoni e spezie – semplice, profumato, potentissimo. Un vero classico dell’Africa Occidentale. E non fi - facebook.com Vai su Facebook
"#Sierra Leone @emergenza24" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Sierra Leone, il santuario degli scimpanzé riapre dopo la chiusura per protesta contro la deforestazione - Situato nel Parco Nazionale della Penisola dell'Area Occidentale, Tacugama, in Sierra Leone è un rifugio per gli scimpanzé orfani e salvati. Da lapresse.it
