Sicilia tutela dei boschi e delle foreste | aumento delle giornate per i forestali
ABBONATI A DAYITALIANEWS Maggiori risorse e più stabilità per i lavoratori. Il presidente della Regione, Renato Schifani, annuncia un importante intervento previsto nella nuova legge finanziaria attualmente all’esame dell’Ars. Nel provvedimento sarà inserito l’aumento di 23 giornate lavorative per tutti gli operai forestali, con l’obiettivo di garantire maggiore continuità occupazionale e stabilità economica. Secondo quanto anticipato, verranno stanziati 41 milioni di euro destinati alla tutela e alla gestione dei boschi e delle foreste regionali. Questo investimento permetterà di rafforzare gli interventi di manutenzione, le attività di prevenzione degli incendi svolte dal dipartimento dello Sviluppo rurale e di prolungare l’operatività delle squadre antincendio del Corpo forestale, quando necessario in base alle condizioni climatiche. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Sicilia, tutela dei boschi e delle foreste: aumento delle giornate per i forestali
Argomenti simili trattati di recente
Altra sentenza storica in Sicilia per i diritti dei lavoratori esposti all’amianto Una recente decisione della Corte d’Appello di Catania ha segnato un passo fondamentale nella tutela dei lavoratori esposti all’amianto. (COMUNICATO STAMPA) La Corte ha accolto - facebook.com Vai su Facebook
#RigeneraBoschi, progetto di Sorgenia a tutela delle foreste - Boschi e foreste, che ricoprono il 36,7% del territorio italiano, hanno ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Come scrive affaritaliani.it
1/ Boschi, foreste e tagli abusivi. 11 milioni e mezzo di euro di sanzioni, 13mila trasgressori, 700 denunciati - Questa è la domanda a cui cerca, almeno in parte, di rispondere, per la prima volta in Italia, la ... Lo riporta notizie.tiscali.it
Boschi e foreste, il governo vuole abbatte i vincoli per aiutare le aziende - legno e di favorire il riposizionamento strategico delle aziende italiane rispetto alla concorrenza dei mercati ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
