Shi Yang Shi porta in scena ad Palermo il suo Arle-Chino maschera migrante tra Cina e Italia
Shi Yang Shi, attore cinese cresciuto in Italia, debutta a Palermo con “Arle-Chino” mercoledì 19 novembre. Lo spettacolo, ispirato alla sua vita di immigrato e traduttore, esplora l’identità sospesa tra due culture attraverso la rilettura della maschera goldoniana. Il Teatro Biondo di Palermo ospita da stasera, 19 novembre, il debutto nazionale di “Arle-Chino – Traduttore-traditore di due padroni”. Protagonista in scena alla Sala Strehler è Shi Yang Shi, coautore del testo con Cristina Pezzoli. La regia è affidata ad Andrea Lisco, che riprende il progetto dopo la prima edizione. Lo spettacolo sovverte il classico goldoniano: Arlecchino non è più servitore ma “traduttore” e, per gioco di parole, “traditore”. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Shi Yang Shi porta in scena ad Palermo il suo Arle-Chino, maschera migrante tra Cina e Italia
Approfondisci con queste news
Shi Yang Shi è un Arlecchino dagli occhi a mandorla nello spettacolo autobiografico Arle-Chino, al Teatro Biondo - traditore di due padroni, che debutta nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo mercoledì 19 novembre alle ore 21. Secondo mondopalermo.it
In scena "Porta di bronzo: stesso sogno" - ) Shi Yang Shi (foto) è arrivato nel nostro Paese a undici anni: ha fatto il lavapiatti, il venditore ambulante "balneare", ha studiato alla Bocconi, ha svolto attività di traduttore ... Si legge su ilgazzettino.it
Shi Yang Shi: la comunità cinese non è un mistero - Shi Yang Shi mi dà appuntamento alla storica trattoria cinese Jin Yong, a Milano. internazionale.it scrive
