Segni disegni una mostra che apre una riflessione sul mestiere dell’architettura

Una festa e contemporaneamente un momento intenso di riflessione sul mestiere dellarchitettura: questa è l’atmosfera che si è vissuta sabato 14 novembre alla Fondazione Legler di Brembate di Sopra durante l’inaugurazione della mostraSegni disegni” dedicata all’opera di Cesare Rota Nodari. Tra i numerosi ospiti presenti si respirava un diffuso sentimento di stima e gratitudine nei confronti dell’architetto ‘umanista’ e per dare corpo alla parola umanista evidenzio alcune caratteristiche che, visitando la mostra, ho visto emergere evidenti:  la passione per l’esplorazione curiosa del mondo, la poliedricità degli interessi e delle applicazioni (dall’architettura al design, alla scultura e all’arte), il bisogno di approfondire e studiare continuamente in un processo di circolarità ininterrotta tra teoria e pratica, tra ricerca e applicazione concreta. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

segni disegni una mostra che apre una riflessione sul mestiere dell8217architettura

© Bergamonews.it - “Segni disegni”, una mostra che apre una riflessione sul mestiere dell’architettura

Approfondisci con queste news

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano - Nel museo milanese dedicato ai vincitori del Compasso d’Oro viene celebrato, a cent’anni dalla nascita, Giancarlo Iliprandi, figura chiave del design italiano e presidente dell’associazione dal 1998 ... exibart.com scrive

La mostra Quei ’Segni’ lasciati dall’arte - Si tratta di una mostra internazionale di arte contemporanea di scena dal 7 al 15 giugno nel Salone degli Svizzeri. Da lanazione.it

I "Di-Segni" di Fossombrone - Fino al 3 marzo la mostra allestita in due spazi nel cuore di Fossombrone. rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Segni Disegni Mostra Apre