Scuole e mezzi pubblici i giovani e la moda dell’uso improprio dello spray al peperoncino | almeno 9 casi in due mesi

Negli ultimi mesi gli episodi si sono susseguiti con una frequenza preoccupante: tram, bus ma soprattutto istituti scolastici. Spray al peperoncino spruzzato impropriamente in ambienti chiusi, in presenza di decine di persone e che scatena panico e forti irritazioni agli occhi e alle vie aeree. Episodi ravvicinati e con un denominatore comune che si ripresenta: i protagonisti sono giovani o giovanissimi, probabilmente poco consci delle conseguenze (anche penali) o animati da un senso di impunità capace di abbattere anche gli ultimi freni inibitori. Qualcuno forse le potrebbe catalogare alla voce “bravate”, ma le ripercussioni che possono avere sulla salute o per la pubblica sicurezza sono tutt’altro che uno scherzo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

scuole e mezzi pubblici i giovani e la moda dell8217uso improprio dello spray al peperoncino almeno 9 casi in due mesi

© Bergamonews.it - Scuole e mezzi pubblici, i giovani e la “moda” dell’uso improprio dello spray al peperoncino: almeno 9 casi in due mesi

Argomenti simili trattati di recente

scuole mezzi pubblici giovaniA Natale i giovani dai 16 ai 25 anni viaggeranno gratis sui mezzi pubblici - Dall'8 dicembre al 6 gennaio i giovani dai 16 ai 25 anni, residenti nel Lazio, potranno usare i mezzi del trasporto pubblico locale gratuitamente. Secondo romatoday.it

"Cambia aria e usa i mezzi pubblici". I giovani sono i primi a crederci - Sono già oltre 140 gli altopascesi che hanno deciso di partecipare al bando "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", ... Segnala lanazione.it

Scuole di partito, congressi, feste. Così la politica “recluta” i giovani - Sgombrando dalla mente il ricordo della più celebre, quella fondata nel 1944, a Marino, dal Pci, e che prevedeva corsi a tempo pieno di sei mesi per la formazione dei dirigenti ... Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Scuole Mezzi Pubblici Giovani