Schillaci | le nuove tecnologie sono uno strumento straordinario per costruire una sanità universale gratuita ed equa
“La sanità digitale non deve essere un fine in sé, ma uno strumento di equità, prossimità e qualità della cura, capace di rendere più sostenibile e umano, il nostro Servizio Sanitario Nazionale, con il contributo di tutti” Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo alla seconda edizione degli Stati generali della sanità digitale e delle terapie digitali, in corso a Cosenza. Il responsabile della Salute del Governo Meloni, nel corso del suo intervento, ha ricordato che “ Universalità e gratuità sono i principi su cui si ispira il nostro servizio sanitario nazionale, che all’estero viene considerato un punto di riferimento e un modello per tutti fuori dall’Italia ”. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Schillaci: le nuove tecnologie sono uno strumento straordinario per costruire una sanità universale, gratuita ed equa
Argomenti simili trattati di recente
SANITÀ AL COLLASSO: ASSUNZIONI UTILI, MA SERVE UN NUOVO PATTO PER IL FUTURO Il piano del ministro Schillaci prevede 7.300 nuove assunzioni tra medici e infermieri, ma non basta. La sanità pubblica è stremata da carenze, burocrazia e fughe d - facebook.com Vai su Facebook
Schillaci in Calabria: “sanità modernizzata, Occhiuto ha fatto molto. Ora il Mef valuterà” - “Credo che in questi anni il presidente Occhiuto abbia fatto molto per la sanità calabrese, portando modernizzazione e portandola ad avere finalmente dati oggettivi che fino a poco tempo fa mancavamo ... strettoweb.com scrive
Schillaci, sanità digitale può affrontare nodi strutturali - "La sanità digitale può essere la chiave di volta per affrontare nodi strutturali e preservare il carattere di universalità del nostro sistema sanitario, aiutandoci a ridurre i divari di salute di nat ... msn.com scrive
Schillaci, sanità deve puntare sempre più sulla prevenzione - "Il nostro impegno si basa su ricerca, cura e passione, per rispondere in maniera sempre più efficace ai nuovi bisogni di salute". Scrive ansa.it
