Sansepolcro entra nella rete Prisma un meteorite porta il nome della nostra città
Arezzo, 17 novembre 2025 – Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un meteorite porta il nome della nostra città. Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al Progetto PRISMA (Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera), promosso dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) diventando così un osservatorio scientifico. Questo importante passo verso la ricerca e la divulgazione scientifica ha fatto sì che il Dot. Mario Di Martino, Astronomo dell’Osservatorio di Torino, che segue il progetto, intitolasse un meteorite scoperto nel 1997 alla nostra città. Nei mesi scorsi l’ufficio CED del comune di Sansepolcro ha coordinato, assieme ai responsabili del progetto, l’installazione di una postazione di osservazione automatica presso una struttura comunale, entrando così a far parte della rete nazionale che studia il fenomeno delle meteore e dei bolidi che attraversano il cielo terrestre. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sansepolcro entra nella rete Prisma, un meteorite porta il nome della nostra città
News recenti che potrebbero piacerti
Primo Piano Notizie. . Ad Anteprima sport Leonardo Piccini e Leonardo Rossi, della Dukes Basket Sansepolcro - facebook.com Vai su Facebook
Sansepolcro entra nella rete Prisma, un meteorite porta il nome della nostra città - Il Comune di Sansepolcro ha aderito ufficialmente al Progetto Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera, promosso dall’Istituto Nazionale di Astrofisica ... Riporta msn.com
Il ruolo di Sansepolcro nella rete dei musei per l’Alzheimer - Sansepolcro, già impegnata da tempo in iniziative culturali inclusive, ha avviato progetti che integrano il patrimonio artistico e museale con percorsi dedicati alle persone con demenza e ai loro ... Come scrive lanazione.it
