Rino Gaetano veniva considerato una sorta di Calimero ma era un fenomeno vero e irriverente verso il sistema | ecco il docu-film Sempre più blu

Cinquant’anni dopo “Ma il cielo è sempre più blu”, Rino Gaetano viene celebrato con un docu-film “Rino Gaetano – Sempre più blu” che sbarcherà al cinema il 24, 25 e 26 novembre. Un ritratto a più mani, scritto da Giorgio Verdelli e Luca Rea, con la regia dello stesso Verdelli. Tra i racconti e gli omaggi quelli di Andrea Scanzi ma anche Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Brunori Sas e Lucio Corsi. “Rino Gaetano si inserisce nella storia della musica italiana in un periodo in cui tutti erano contro il sistema, – racconta a FqMagazine Verdelli – era irriverente verso il sistema, che è una cosa molto più difficile dell’essere semplicemente contro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

rino gaetano veniva considerato una sorta di calimero ma era un fenomeno vero e irriverente verso il sistema ecco il docu film sempre pi249 blu

© Ilfattoquotidiano.it - “Rino Gaetano veniva considerato una sorta di Calimero, ma era un fenomeno vero e irriverente verso il sistema”: ecco il docu-film “Sempre più blu”

Leggi anche questi approfondimenti

Rino Gaetano rivive al cinema: il docufilm oggi alla Festa del Cinema. Omaggio di Lucio Corsi - Scrivevo delle canzoni, finché qualcuno non se ne è accorto e mi ha detto: “Che bravo che sei, quasi quasi ti faccio fare un disco”», racconta ... Segnala ilmessaggero.it

RINO GAETANO Sempre più blu, il film evento per i 75 anni dell'artista - Anteprime speciali a Milano, Bologna, Roma e Napoli e il repack “Io ci sto” con inedito di Sony Nel giorno in ... Si legge su tg24.sky.it

Rino Gaetano, la band per i 75 anni: "Lui è arte, oggi c'è omologazione" - Non 'avrebbe compiuto', perché la sua anima e la sua musica sono "ancora nell'aria", capaci di attraversare le generazioni e parlare oggi ai bambini come ai loro nonni. Da adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Rino Gaetano Veniva Considerato