Quirinale Mattarella presiede la riunione del Consiglio Supremo di Difesa
Si è svolto oggi al Quirinale il Consiglio Supremo di Difesa, convocato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’ordine del giorno prevedeva l’esame dell’evoluzione dei conflitti in corso e delle iniziative di pace, con particolare riferimento all’Ucraina ed al Medio Oriente. Inoltre, il Consiglio ha valutato le minacce ibride con riferimento anche alla dimensione cognitiva e alle possibili ripercussioni sulla sicurezza dell’Unione Europea e dell’Italia. Presenti, tra gli altri, la premier Giorgia Meloni, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il titolare degli Esteri Antonio Tajani, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il titolare del Mimit Adolfo Urso e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Antonio Portolano. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Quirinale, Mattarella presiede la riunione del Consiglio Supremo di Difesa
Altre letture consigliate
Questa mattina, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al @Quirinale una rappresentanza dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Vai su X
https://tg24.sky.it/politica/video/2025/11/08/quirinale-mattarella-incontra-presidente-sudafrica-1050159 - facebook.com Vai su Facebook
Quirinale, Mattarella presiede la riunione del Consiglio Supremo di Difesa - (LaPresse) Si è svolto oggi al Quirinale il Consiglio Supremo di Difesa, convocato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Scrive stream24.ilsole24ore.com
Quirinale: Ucraina, Medio Oriente, minacce ibride, in corso Consiglio supremo difesa - È in corso da circa un'ora al Quirinale la riunione del Consiglio supremo di Difesa, presieduto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
Quirinale: Mattarella presiederà il Consiglio di Sicurezza con Meloni e Crosetto. Temi: attacchi ibridi e Ucraina - Sul tavolo del vertice ci sarà anche il dodicesimo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina ormai pronto per essere licenziato e inviato al Copasir in settimana, e la potenziale adesione di Roma ... Scrive primapress.it
