Quando Rimini inventò il fast food all’italiana con il panino chic di Paolo Cevoli I miti non finiscono tornano a casa
Rimini, 17 novembre 2025 – C’erano anni, a Rimini, in cui tutto sembrava possibile. Gli Ottanta non furono soltanto l’epoca delle discoteche-mito, dei Senza veli estremi e della “vasca” in corso d’Augusto, ma una stagione in cui la città diventò laboratorio del nuovo. Nel 1983 – l’anno del famoso “bidone” della casetta sul porto promessa e mai consegnata a Federico Fellini – Rimini era un territorio elettrico, un luogo di slanci e invenzioni. E non a caso, nel 1985 Pier Vittorio Tondelli avrebbe catturato quell’anima nel romanzo Rimini, mentre nel 1987 il film Rimini Rimini avrebbe restituito al pubblico l’immaginario scanzonato, seducente e un po’ folle di quella Riviera che non dormiva mai. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quando Rimini inventò il fast food all’italiana, con il panino chic di Paolo Cevoli. I miti non finiscono, tornano a casa
Leggi anche questi approfondimenti
Un importante progetto abitativo a 200 metri dal mare, dove design, comfort ed ecosostenibilità si incontrano. Un concept originale e innovativo, pensato per offrirti una nuova idea di abitare a Rimini. Mediterranea, la tua nuova casa. Via Coletti – Rimini Sc - facebook.com Vai su Facebook
Quando Rimini inventò il fast food all’italiana, con il panino chic di Paolo Cevoli. I miti non finiscono, tornano a casa - Da quel laboratorio nuovo riecco l’esperienza di quel locale pioniere, Italy & Italy, che ora è un progetto sociale ... Scrive ilrestodelcarlino.it
Rimini, il ritorno di Italy & Italy, il primo fast food italiano. C'è (anche) Paolo Cevoli al comando: «Il nostro progetto avrà un'anima sociale» - Il locale aprì i battenti nel 1983 a Marina Centro e della gestione fu incaricato un giovane Paolo Cevoli, che ora torna con altri imprenditori a rilanciarlo ... Riporta corrieredibologna.corriere.it
A Rimini “Beer and Food Attraction” - RIMINI (ITALPRESS) – Le eccellenze birrarie italiane e internazionali, abbinate con le proposte food che rispecchiano le nuove esperienze di consumo fuori casa, dal fast casual dining al mondo gourmet ... Si legge su italpress.com
