Orientarsi per conoscersi | l’educazione alla scelta come percorso di consapevolezza
Orientarsi non significa soltanto scegliere una scuola, un indirizzo di studio o una professione, ma scegliere sé stessi. L’orientamento, nella sua accezione più autentica e pedagogicamente evoluta, è infatti un processo formativo e identitario, un cammino di conoscenza di sé e del mondo, che accompagna lo studente nel costruire un progetto di vita coerente con le proprie inclinazioni, passioni e competenze. In questa prospettiva, la scuola non è più soltanto luogo di trasmissione di saperi, ma spazio di ricerca personale, in cui ogni ragazzo impara a riconoscersi come soggetto attivo e responsabile del proprio percorso. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
In Parteza il nostro progetto di ampliamento dell' offerta formativa: " La mia bussola:conoscersi, riconoscersi per orientarsi" destinato agli alunni e alle alunne della scuola secondaria di primo grado. Si tratta di attivita ' extracurricolari che prediligono metodolog - facebook.com Vai su Facebook
Orientamento scolastico: torna l’appuntamento con ‘Le scuole si presentano’ - Il 15 e il 16 novembre via all’iniziativa per accompagnare i ragazzi nella scelta consapevole del percorso del secondo ciclo d’istruzione ... Scrive msn.com
Orientamento, i giovani devono sbagliare per arrivare alla strada giusta. Arriva “OrientaTalenti”: quando la scelta della vita può nascere da una scintilla - È questo il messaggio che arriva da OrientaTalenti, la nuova manifestazione nazionale dedicata all’orientamento scolastico e professionale, inaugurata lo s ... tecnicadellascuola.it scrive
