Nuovo stadio di Arezzo il primo in Italia sviluppato secondo la Legge Stadi
Il progetto definitivo del nuovo stadio Città di Arezzo segna un passaggio rilevante nel panorama italiano: è il primo impianto sportivo sviluppato secondo la nuova Legge Stadi, con standard aggiornati in materia di sicurezza, sostenibilità ambientale e prestazioni. L’opera è pensata come infrastruttura sportiva e, allo stesso tempo, come intervento urbano integrato, capace di incidere sul tessuto economico e sociale della città. Un impianto progettato con criteri moderni. Il nuovo stadio nasce per garantire un’esperienza visiva e funzionale paragonabile alle moderne arene europee. Il progetto elimina la pista di atletica e avvicina il terreno di gioco alle tribune, aumentando la qualità della visuale e l’intensità acustica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Nuovo stadio di Arezzo, il primo in Italia sviluppato secondo la Legge Stadi
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il campionato chiama e il Nuovo Stadio Comunale di Latiano è pronto a riaccendersi. Oggi arriva il Football Club Capurso, avversario capace di mettere alla prova il carattere, la maturità e la continuità del nostro gruppo. I ragazzi scenderann - facebook.com Vai su Facebook
Scaroni sul nuovo stadio: "Troppe fake news. I posti premium ci permetteranno di mantenere prezzi accessibili per tifosi e famiglie" Vai su X
Arezzo presenta il nuovo stadio: un’arena sostenibile e urbana per la città del futuro - Svelato il progetto definitivo di riqualificazione dello stadio “Città di Arezzo”: sarà il primo in Italia realizzato secondo la nuova Legge Stadi, con autosufficienza energetica, spazi pubblici e una ... Riporta intoscana.it
Ecco il nuovo regno dell'Arezzo: costo, durata dei lavori e come sarà il nuovo stadio - Presentato il progetto definitivo per la riqualificazione dello Stadio Comunale “Città di Arezzo”, alla presenza del Sindaco Alessandro Ghinelli, dell’Assessore allo Sport Federico Scapecchi, del Pres ... Da corrierediarezzo.it
Arezzo avrà uno stadio nuovo, comodo e sostenibile. A dicembre 2030 la fine dei lavori - Presentato stamani in Comune il progetto di riqualificazione: via la pista di atletica, tre settori da demolire e ricostruire, autosufficienza energetica e transizione ecologica. Come scrive arezzonotizie.it
