Non c’è nulla di divino in un pallone che rotola

Che il calcio sia una religione è noto a tutti, e d’altronde dove esiste un’altra fede così simile all’Assoluto? Come si dice spesso, ci sono due cose certe nella vita: la mamma e la propria squadra del cuore. Sulla quale non è ammissibile cambiare idea, pena la scomunica. Per questo ci sono giocatori che pregano non appena mettono piede in campo, altri che lo fanno per ringraziare dopo un gol, altri ancora che pensano che basti recitare un mea culpa per farsi assolvere da tutti i loro peccati. Poi magari i tifosi li mandano a benedire lo stesso, ma pazienza. La stessa cosa vale per gli allenatori (Trapattoni e l’acqua santa, ricordate?), e – dall’altra parte - per quei religiosi che hanno fatto del calcio un mezzo per far conoscere le proprie opere. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

non c8217232 nulla di divino in un pallone che rotola

© Ilgiornale.it - Non c’è nulla di divino in un pallone che rotola

Argomenti simili trattati di recente

c8217232 divino pallone rotolaNon c’è nulla di divino in un pallone che rotola - Lotito, dopo una serie continua di infortuni dei suoi giocatori, ha chiamato un prete al centro sportivo per cercare di scacciare la sfortuna con una preghiera. Da ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: C8217232 Divino Pallone Rotola