Nel nuovo studio dell’Università dell’Aquila emerge la vulnerabilità del fiume Pescara | il Forum H2O attacca i ricorsi contro i vincoli
Secondo il Forum H2O, che da mesi dichiara di avere accesso allo studio, le contestazioni presentate contro i vincoli sarebbero prive di fondamento. Il movimento ambientalista parla apertamente di “operazioni di distrazione dai reali pericoli per l’incolumità pubblica”, criticando la scelta di alcune amministrazioni di ricorrere al Tar: “È incredibile – affermano – vedere difendere interessi edilizi in aree che potrebbero essere invase dall’acqua con piene di grande intensità”. Cosa dice lo studio universitario. La relazione degli ingegneri incaricati non si limita a valutare le mappe storiche delle piene, ma integra modelli aggiornati e considera anche l’impatto di opere idrauliche già operative, come parte delle vasche di laminazione in fase di realizzazione a Manoppello. 🔗 Leggi su Citypescara.com
Scopri altri approfondimenti
Un nuovo studio rivela alcuni aspetti della riproduzione dei pesci della famiglia Syngnathidae, caratteristica unica nel mondo animale Vai su X
Un nuovo studio mostra che l’esposizione all'illuminazione notturna è associata a un aumento significativo delle principali malattie cardiache, soprattutto nelle aree urbane - facebook.com Vai su Facebook
