Nato | Consiglio difesa serve considerazione minacce presenze ostili Mediterraneo
Roma, 17 nov. (Adnkronos) - Il Consiglio supremo di difesa, riunitosi per oltre tre ore al Quirinale sotto la presidenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha affrontato "la situazione critica in Libia e nel Sahel. Si tratta di un'area cruciale per la sicurezza del continente europeo". Il Consiglio esprime "forte allarme per il perdurare della guerra civile in Sudan, causa di una gravissima crisi umanitaria. L'Italia rimane impegnata per la stabilizzazione dei Balcani, in cui emergono alcune forti tensioni bilaterali". Il Consiglio valuta che "le potenziali minacce derivanti da presenze ostili nel Mediterraneo meritino attenta considerazione anche da parte della Nato". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Nato: Consiglio difesa, serve considerazione minacce presenze ostili Mediterraneo
Argomenti simili trattati di recente
OSPITE PUNTATA DI MERCOLEDÌ 12 ANGELO ZANELLATO candidato consiglio regionale del Veneto Uniti per Manildo ZANELLATO ANGELO è nato il 15 marzo 1958 a Porto Tolle Diploma Agrotecnico Malborghetto di Ferrara Sposato con Morena 2 Figli e - facebook.com Vai su Facebook
Nato: Consiglio difesa, serve considerazione minacce presenze ostili Mediterraneo - Il Consiglio supremo di difesa, riunitosi per oltre tre ore al Quirinale sotto la presidenza del capo dello Stato, Sergio ... Come scrive iltempo.it
Consiglio supremo di difesa: pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari - Si è riunito oggi, al Palazzo del Quirinale, il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Da msn.com
Amm. Munsch: deterrenza non finisce mai, serve massima integrazione - (askanews) – (di Cristina Giuliano) ‘Il lavoro non è mai finito quando si tratta di deterrenza e difesa’. Come scrive msn.com
