Nascere prima del tempo | perché il cervello dei prematuri è fragile ma sorprendentemente resiliente
O gni anno, in Italia, più di 23.600 bambini vengono al mondo prima della 37ª settimana di gravidanza. Sono neonati che a ffrontano la vita prima che il corpo – e soprattutto il cervello – abbia completato il proprio percorso di maturazione. In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) richiama l’attenzione su un aspetto spesso invisibile della prematurità: l’impatto sul neurosviluppo. Canguro-terapia: così il contatto con la pelle della mamma aiuta i neonati prematuri X Secondo i dati più aggiornati ( Rapporto CeDAP 2025 ), i nati pretermine rappresentano il 6,24% delle nascite italiane. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Nascere prima del tempo: perché il cervello dei prematuri è fragile ma sorprendentemente resiliente
Scopri altri approfondimenti
Prima ancora di nascere, i gemelli si “scoprono” a vicenda: si cercano, si toccano, si riconoscono. Con il tempo diventano due persone diverse, con gusti e caratteri propri, ma legate da qualcosa di molto speciale. Che va oltre le parole ? #iobimbo #gemelli # - facebook.com Vai su Facebook
