Nasce la Mappa della memoria | fondi e viaggi di istruzione nei campi di prigionia e internamento LEGGE in Gazzetta Ufficiale

La legge 10 novembre 2025, n. 168 istituisce la Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento presenti in Italia, con particolare riferimento a quelli attivi durante il periodo fascista tra il 1922 e il 1945. Il provvedimento è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 267 del 17 novembre 2025  con entrata in vigore fissata al 2 dicembre 2025. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

nasce mappa memoria fondiMappa della Memoria, ecco come funziona la nuova legge per ricordare i luoghi dell’internamento degli ebrei - La nuova Mappa della Memoria tutela e valorizza i luoghi dell’internamento degli ebrei in Italia, trasformandoli in spazi di ricordo e conoscenza collettiva. Come scrive panorama.it

Nasce la mappa della memoria. Segnavia per le vittime di guerra - Le installazioni in piazza Martini, a Cintolese e presso la Stele ai caduti dell’eccidio del Padule di Fucecchio. Da lanazione.it

nasce mappa memoria fondiMappa della memoria, ok all’unanimità alla Camera per la legge che promuoverà conoscenza dei campi di concentramento - La Camera approva all'unanimità la legge che istituisce la Mappa della memoria per documentare i campi di concentramento in Italia dal 1922 al 1945. Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Nasce Mappa Memoria Fondi