Mobilità elettrica in Italia | Enel costruisce una rete capillare con 24.000 punti di ricarica

La mobilità elettrica in Italia attraversa una fase di straordinaria espansione, con immatricolazioni in crescita del 28,9% nei primi nove mesi del 2025 e oltre 333.000 veicoli elettrici circolanti sul territorio nazionale. In questo scenario in rapida evoluzione, Enel si posiziona come protagonista indiscusso dell'infrastruttura di ricarica, offrendo soluzioni integrate che abbracciano ogni aspetto dell'esperienza elettrica: dalla ricarica domestica a quella pubblica, dall'energia per la casa fino al noleggio del veicolo.?? Un'infrastruttura capillare per guidare la transizione. L'impegno di Enel nella costruzione dell'ecosistema elettrico italiano si traduce in numeri che parlano da soli: circa 24. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

mobilit224 elettrica in italia enel costruisce una rete capillare con 24000 punti di ricarica

© Quotidiano.net - Mobilità elettrica in Italia: Enel costruisce una rete capillare con 24.000 punti di ricarica

News recenti che potrebbero piacerti

mobilit224 elettrica italia enelEnel, risultati in crescita nei nove mesi 2025 guidati dalle attività internazionali - Per il 2025, Utile netto ordinario del Gruppo stimato lievemente superiore alla parte alta del range di guidance. Si legge su finanza.repubblica.it

Decarbonizzazione dei trasporti: cresce la mobilità elettrica nel Paese - Enel guida la transizione energetica verso una mobilità sostenibile proponendo infrastrutture innovative, servizi digitali e soluzioni per ridurre le emissioni ... Riporta msn.com

Mobilità elettrica in Italia: cresce il mercato ma resta il divario con l’Europa e la Cina - In Italia ci sono 300mila auto elettriche e 66mila punti di ricarica. Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Mobilit224 Elettrica Italia Enel