Mini biblioteche nelle piazze

Se prendi un libro, lasciane uno a tua volta: in questo modo ci sarà sempre scelta per nuovi lettori. Se vuoi semplicemente lasciare un libro, senza prendere nulla, puoi farlo: le donazioni sono ben accette. Sulle nuove "strade della lettura" c’è posto per tutti, da Sherlock Holmes all’ultimo libro della James, ai saggi di filosofia o di storia. Le casette di legno colorate sono pronte per accogliere e donare tante storie: nuove mini biblioteche di comunità a Lorenzana, Cenaia e Crespina, dove chiunque potrà prendere un libro e lasciarne un altro. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale. Un progetto per valorizzare, in modo semplice e bellissimo, la passione per la lettura e far viaggiare le storie da una mano all’altra. 🔗 Leggi su Lanazione.it

mini biblioteche nelle piazze

© Lanazione.it - Mini biblioteche nelle piazze

Altre letture consigliate

mini biblioteche piazzeMini biblioteche nelle piazze - Se prendi un libro, lasciane uno a tua volta: in questo modo ci sarà sempre scelta per nuovi lettori. Segnala lanazione.it

Piazze come biblioteche a cielo aperto. In vendita 25mila libri a un euro: "Il ricavato per progetti culturali" - biblioteca, una "montagna di libri" ai giardini pubblici e un record di volumi: oggi e domenica il centro storico si trasforma in una grande libreria a cielo aperto per la quinta edizione di ... Riporta lanazione.it

Le biblioteche italiane faticano a essere vere “piazze del sapere” - Solo il 10 per cento degli italiani le frequenta, con forte divario sociale e culturale. Scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Mini Biblioteche Piazze