Maltempo allerta gialla in 6 regioni Due dispersi in Friuli-Venezia Giulia dopo frana
La settimana si apre con nuove allerte gialle per il maltempo in sei regioni del Centro e del Nord Italia: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Toscana e Umbria. Nella notte una frana di fango ha travolto un'abitazione a Brazzano di Cormons, nel Goriziano. Una persona è stata estratta viva dalle macerie, ma si cercano ancora due dispersi. Linea temporalesca attiva in Toscana, dalle province di Pisa, Livorno, Lucca, Pistoia, Prato e Firenze fino al Mugello. Dopo un fine settimana turbolento, migliora la situazione sul territorio ligure, ma le criticità non sono ancora finite: la città di Genova fa i conti con la fragilità del territorio. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Maltempo, allerta gialla in 6 regioni. Due dispersi in Friuli-Venezia Giulia dopo frana
Argomenti simili trattati di recente
Tg2. . #Maltempo al nord #Italia. Piogge, venti forti e disagi in #Liguria, allerta arancione prorogata fino a oggi. La perturbazione si sposta al centro. Previsto brusco calo delle temperature - facebook.com Vai su Facebook
#Maltempo in #Liguria, danni e allagamenti a Genova. Allerta anche in #Emilia-Romagna e #Toscana: violento nubifragio a Carrara nella notte. #Tg1 Anna Milan Vai su X
Meteo, oggi allerta in 6 regioni. Frana travolge una a Gorizia: una persona estratta viva, due dispersi - Meteo, oggi allerta gialla per il maltempo in sei regioni del Centro e del Nord Italia: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Toscana e Umbria. Come scrive ilmessaggero.it
Maltempo, allerta gialla in 6 regioni. Due dispersi in Friuli-Venezia Giulia dopo frana - Leggi su Sky TG24 l'articolo Maltempo, allerta gialla in 6 regioni. Come scrive tg24.sky.it
Meteo, allerta in 6 regioni. Frana travolge casa a Gorizia: una persona estratta viva, 2 dispersi. Scuole chiuse a Cormons - Meteo, oggi allerta gialla per il maltempo in sei regioni del Centro e del Nord Italia: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Toscana e Umbria. ilmessaggero.it scrive
