L’ultimo passo a due delle gemelle Kessler | insieme fino alla fine
Nessuno nasce preparato a un amore così assoluto. Eppure, quando Alice ed Ellen vennero al mondo lo stesso giorno, il 20 agosto 1936, nella piccola Nerchau, in Sassonia, fu evidente fin dall’inizio che la loro vita non sarebbe stata doppia, ma duplice: non due strade parallele, bensì un’unica traiettoria percorsa da quattro piedi perfettamente sincronizzati. Due respiri, due cuori, un solo destino. La loro fine, giunta insieme, non è solo la chiusura di un’esistenza luminosa: è la conferma suprema di un legame che non ha conosciuto interruzioni. Cresciute nella Germania devastata dalla guerra e poi rinchiusa nella rigidità della DDR, entrarono a undici anni nel programma giovanile dell’Opera di Lipsia. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - L’ultimo passo a due delle gemelle Kessler: insieme fino alla fine
Contenuti che potrebbero interessarti
? ! Con l’ultimo passo dell’autunno, il Parco Fluviale Novella si avvolge nel silenzio dell’inverno. Il sentiero chiude, il canyon riposa, ma l’acqua del torrente continua a correre… e la natura si prepara, - facebook.com Vai su Facebook
Dopo l'ultimo passo falso di #Ronaldo e compagni a Dublino, la situazione nel Gruppo F si è fatta ancora più interessante: sarà d'ispirazione per la scalata dell' #Ungheria, nell'imminente sfida contro i Ragazzi in Verde? Vai su X
Addio alle gemelle Kessler, che hanno rivoluzionato il varietà italiano e hanno scelto di vivere (e morire) insieme - Sono state le prime a portare in Italia una nuova idea della donna ma, nel corso della loro vita, hanno scelto di essere sempre in due. vanityfair.it scrive
Le gemelle Kessler morte con il suicidio assistito: “Una sola anima in due corpi”. Addio alle regine del “Da-da-un-pa”, audaci ballerine della Rai in bianco e nero: con ... - Le iconiche ballerine tedesche diventate famose in Italia con 'Da- Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Gemelle siamesi operate al Gaslini. La madre: “Sono nate una seconda volta” - Due gemelline siamesi nate con addome e fegato in comune e figlie di una donna proveniente dal Burkina Faso, Jamila, sono state operate al Gaslini di Genova per separarle. Lo riporta rainews.it
