L’Ue taglia le stime sulla crescita italiana | Roma tornerà fanalino di coda Fallita la scommessa del Pnrr
La Commissione europea taglia ancora le stime sulla crescita italiana e certifica che, una volta esaurita la spinta del Recovery plan, Roma tornerà fanalino di coda in Europa. A dimostrazione del fatto che la scommessa su cui si fondava il Pnrr – portare l’Italia fuori dal circolo vizioso dello “zero virgola” e mettere in sicurezza la sostenibilità del debito – è stata persa. Nelle previsioni economiche d’autunno Bruxelles rivede al ribasso il Pil di quest’anno ( +0,4%, contro lo 0,7% indicato in primavera) e del 2026, che dovrebbe chiudersi a +0,8% dallo 0,9% precedente. Quella stima è lievemente migliore di quella inserita dal governo nel Documento programmatico di finanza pubblica, ma peggio farà solo l’Irlanda (+0,2%). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Ue taglia le stime sulla crescita italiana: Roma tornerà fanalino di coda. Fallita la scommessa del Pnrr
News recenti che potrebbero piacerti
PIL Italia: Commissione UE più cauta, taglia stime a +0,4% nel 2025 • La crescita italiana rallenta nel 2025 e resta tra le più deboli dell’eurozona, ma le stime della Commissione Ue mostrano un leggero miglioramento nel biennio successivo rispetto al q… Vai su X
BERTA E FRATELLI OLIVER E GORDON Età: 6 mesi (Nati a fine Aprile 2025) Razza: Meticci (Madre Setter Inglese, padre sconosciuto) Taglia (Stima Adulta): Media/Grande (Eredità Setter) Temperamento e Compatibilità: Cani: Come tutti i cuccioli giocosi, si p - facebook.com Vai su Facebook
Italia, Commissione Ue taglia stime crescita 2025 e 2026 - Nelle odierne stime di autunno, l’esecutivo Ue sottolinea che la crescita dovrebbe rallentare nel 2025, con le esportazioni nette che sottraggono 0,7 punti percentuali e la domanda interna che ... Segnala msn.com
Economia, l’Ue taglia le stime di crescita del Pil per l’Italia: +0,4% nel 2025, nel 2026-2027 +0,8% - La Commissione europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l'Italia, stimando ora un limitato più 0,4% ... Si legge su ildiariodellavoro.it
