L’ex segretario Usa Mike Pompeo diventa consigliere in Fire Point azienda ucraina coinvolta nell’inchiesta Midas
L’ex segretario di Stato americano Mike Pompeo è diventato membro del consiglio di sorveglianza dell’azienda di difesa ucraina Fire Point, che secondo diverse ricostruzioni giornalistiche è legata al socio in affari del presidente Volodymyr Zelensky, Timur Mindich, coinvolto nel presunto giro di tangenti per 100 milioni di dollari che ha portato alle dimissioni di due ministri e alla richiesta di arresto per l’ex vicepremier Oleksiy Chernishov. Il consiglio di sorveglianza, riferisce Ukrainska Pravda, è stato creato il 12 novembre, due giorni dopo che l’inchiesta “Midas” è venuta alla luce. “Per noi è un grande onore”, ha commentato la nomina Iryna Terek, direttore tecnico dell’azienda che produce il supermissile “ Flamingo ” e droni a lungo raggio FP-1 in grado di colpire in profondità la Russia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’ex segretario Usa Mike Pompeo diventa consigliere in “Fire Point”, azienda ucraina coinvolta nell’inchiesta “Midas”
Argomenti simili trattati di recente
Siamo lieti di presentare il nuovo Consiglio Direttivo della Pro Loco di Arsiero: Presidente: Mirco Trenti Vicepresidente: Mariarosa Busato Segretario: Luciano Martini Tesoriere: Alessandro Molo Consiglieri: Enrico Di Nicola, Cesare Vettori, Maristella Schiro, Lo - facebook.com Vai su Facebook
Usa, Trump nomina Waltz ambasciatore all’Onu. Rubio consigliere per la sicurezza nazionale - A confermarlo è stato il leader della Casa Bianca, che ha annunciato la nomina di Waltz ad ambasciatore ... Si legge su tg24.sky.it
Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi' - Dopo l'annuncio dei nuovi dazi da parte di Donald Trump, il segretario al Commercio americano, Howard Lutnick, ha avvertito i Paesi colpiti di "non reagire" alle misure. Lo riporta ansa.it
Usa, Mike Waltz verso le dimissioni? Politico fa il nome del "possibile successore" - Il presidente Usa, Donald Trump, avrebbe deciso di sostituire il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz. Lo riporta iltempo.it
