L’era dell’IA è appena iniziata ma i costi stanno già esplodendo | l’impatto ambientale ed economico
L' intelligenza artificiale generativa continua il suo boom, ma dietro chatbot e immagini create in un click si nasconde un prezzo in rapido aumento: secondo studi recenti, i data center che supportano l’IA emettono già decine di milioni di tonnellate di CO? l’anno e utilizzano volumi d’acqua e elettricità comparabili a intere città. Il progresso tecnologico, insomma, interroga la sostenibilità: il vero limite non sarà tanto l’algoritmo quanto il costo di mantenerlo. Potenza in crescita, costi fuori controllo. I modelli linguistici di ultima generazione e gli strumenti di generazione creativa richiedono infrastrutture sempre più vaste: miliardi di parametri, migliaia di GPU, cicli di addestramento prolungati e manutenzione continua. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’era dell’IA è appena iniziata, ma i costi stanno già esplodendo: l’impatto ambientale ed economico
Contenuti che potrebbero interessarti
Ancora in formazione rimaneggiata, colpiti da infortuni a partita appena iniziata: nonostante una serie di disavventure, i NOSTRI RAGAZZI dell' Under 17 GOLD vincono ancora!!! Gli atleti di coach Enzo CIMMINIELLO sconfiggono in Tensostruttura i pari cat - facebook.com Vai su Facebook
Massimo Giannini ne ha sparata una delle sue. Su Repubblica parla di “tenebre della destra mondiale”, descrivendola come una minaccia paragonabile ai rischi climatici e ai conflitti globali. E la campagna elettorale è appena iniziata: per un anno e mezzo, il t Vai su X
