Legumi decorticati | quali sono e perché fanno bene all' intestino
Ceci, lenticchie, piselli, si sà, sono dei veri e propri alleati del benessere. Però in alcuni soggetti con un intestino sensibile il loro consumo può scatenare sintomi fastidiosi. Per non rinunciare a fare il pieno di fibre e minerali è possibile scegliere i legumi decorticati. Più digeribili, versatili e ricchi di gusto, conosciamoli meglio con questo articolo. Il processo di decorticazione. Come suggerisce lo stesso nome, i legumi decorticati sono semplicemente legumi a cui è stata tolta la buccia esterna (la cuticola) mediante un processo meccanico effettuato da apposite macchine decorticatrici. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Legumi decorticati: quali sono e perché fanno bene all'intestino
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
BURGER DI QUINOA Strepitosi in 15 minuti Una ricetta svuota frigo alla portata di tutti! Adatte a bimbi in svezzamento dai 6 mesi: passa i fagioli con un passino per eliminare le pellicine (oppure usa legumi decorticati) e ottieni un pasto completo perfetto - facebook.com Vai su Facebook
Legumi decorticati: quali sono e perché fanno bene all'intestino - I legumi decorticati sono la scelta ideale per chi soffre di sindrome del colon irritabile e di altre problematiche come gonfiore e meteorismo. Lo riporta ilgiornale.it
Legumi: fanno bene ma ti gonfiano? I trucchi scientifici per digerirli meglio - I legumi sono una fonte preziosa di proteine e fibre, ma spesso causano gonfiore e fastidi intestinali. Secondo focustech.it
