Le DMO siciliane alla Borsa del turismo extralberghiero | Serve una governance condivisa e strutturata

Le Destination Management Organization (DMO) siciliane, presenti alla Borsa del Turismo Extralberghiero (BTE) di Palermo, hanno rilanciato un tema ritenuto strategico per il futuro del turismo nell’isola: la necessità di una governance condivisa, stabile ed efficace. Un’esigenza che, sottolineano. 🔗 Leggi su Messinatoday.it

le dmo siciliane alla borsa del turismo extralberghiero serve una governance condivisa e strutturata

© Messinatoday.it - Le DMO siciliane alla Borsa del turismo extralberghiero: “Serve una governance condivisa e strutturata”

Leggi anche questi approfondimenti

dmo siciliane borsa turismoTurismo, accordo tra DMO-UKE e Regione per potenziare accoglienza e formazione - L’accordo apre nuove prospettive soprattutto per i giovani: i tirocinanti dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, già coinvolti nelle attività della DMO–UKE, potranno ora svolgere attività formati ... Da vivienna.it

dmo siciliane borsa turismoIl comune di Montelepre alla Borsa del Turismo Extralberghiero con Castelli di Sicilia - Il comune di Montelepre e la Torre Ventimiglia protagonisti alla nona edizione Borsa del Turismo Extralberghiero, in corso al Terminal Cruise del porto di Palermo, nello stand Castelli di Sicilia, ... Lo riporta teleoccidente.it

dmo siciliane borsa turismoLa Sicilia regina dell’offerta extralberghiera con 47mila strutture. Il turismo motrice dell'economia regionale - Al via ieri mattina la IX Bte, Borsa del turismo extralberghiero di Confesercenti Sicilia, promossa insieme all’assessorato al Turismo della Regione siciliana. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dmo Siciliane Borsa Turismo