L’Africa non ha scordato il passo storico fatto dal Cav
Le mine antiuomo possono passare per un problema legato a conflitti lontani dalla nostra realtà, qualcosa che riguarda oggi l’Ucraina e un tempo la Yugoslavia oppure le guerre nei Paesi del terzo mondo. La realtà è un po’ diversa e tocca da vicino noi europei occidentali. Ad esempio, è la Francia che ha lasciato dietro di sé 11 milioni di questi ordigni inesplosi in Algeria e un altro milione in Tunisia. Nelle guerre di decolonizzazione le mine antiuomo sono state ampiamente utilizzate dalle potenze europee per fare terra bruciata attorno alla guerriglia indipendentista. Parigi da questo punto di vista, è imbattibile. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - L’Africa non ha scordato il passo storico fatto dal Cav
