L’Abisso di Palazzo Koch | la statua che i dipendenti evitano per non precipitare… nella carriera

A Roma ci sono tantissime opere che si fanno notare per la loro bellezza, e altre che diventano leggenda. È il caso dell’Abisso, una misteriosa statua conservata nell’atrio di Palazzo Koch, sede della Banca d’Italia: un gruppo marmoreo che in pochi osano guardare troppo da vicino. Il motivo? Secondo una curiosa superstizione interna, chi la sfiora rischierebbe. di precipitare nella carriera. Un’opera travolgente: la storia di “L’Abisso” di Pietro Canonica, la statua di Palazzo Koch che in tanti evitano. Andiamo con ordine e partiamo dal principio. “L’Abisso” è un gruppo marmoreo realizzato nel 1909 da Pietro Canonica, grande scultore piemontese noto per la capacità di fondere la classicità accademica con l’intensità del romanticismo moderno: a Palazzo Koch è esposta una delle due copie dell’opera, l’altra si trova nel Museo Canonica alla Fortezzuola, dentro Villa Borghese. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: L8217abisso Palazzo Koch Statua