La solitudine è la nuova emergenza sociale | i social hanno moltiplicato i canali di comunicazione ma non gli incontri

“Disaffiliazione”: abituiamoci a convivere e a fare i conti – come singoli e socialmente – con questo termine, capace di identificare la nuova crisi relazionare, la distanza tra le persone, l’isolamento di un mondo “al singolare”. “La perdita delle relazioni fisiche è un rischio per la società: cresce il senso di abbandono e aumenta il risentimento. Sottotraccia, quasi senza far rumore, sta cambiando la trama delle nostre relazioni sociali”: a denunciare questa crisi Mauro Magatti, in un recente articolo pubblicato sul “ Corriere della sera ” (“Troppo social, pochi incontri: la solitudine come nuova disuguaglianza sociale”). 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

la solitudine 232 la nuova emergenza sociale i social hanno moltiplicato i canali di comunicazione ma non gli incontri

© Secoloditalia.it - La solitudine è la nuova emergenza sociale: i social hanno moltiplicato i canali di comunicazione ma non gli incontri

Scopri altri approfondimenti

solitudine 232 nuova emergenzaSolitudine nuova emergenza sociale - Solitudine come male del nostro tempo “Disaffiliazione” : abituiamoci a convivere e a fare i conti – come singoli e ... Scrive barbadillo.it

Caldo e solitudine, i nonni aiutano altri anziani: la nuova frontiera del volontariato - Caldo e solitudine possono trasformarsi in un binomio silenzioso e letale per i cittadini più fragili, ma a fare da scudo è la solidarietà. Da ilgazzettino.it

Solitudine: 100 persone ne muoiono ogni ora nel mondo: in un segmento d’età da 13 a 29 anni - ROMA – Le statistiche globali contengono spesso numeri esorbitanti, tanto da non suscitare allarmi immediati. Da repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Solitudine 232 Nuova Emergenza