La scomparsa dei giovani in Italia Figli lavoro e stipendi | così la maturità è sempre più in ritardo

La popolazione tra 25 e 34 anni di età in Italia secondo l’Istat è di 6,3 milioni, pari al 10,6% del totale nel 2025. Erano 8,6 milioni nel 2004 (il 15% dei residenti). Mentre gli occupati nella fascia d’età sono scesi a 4,2 milioni da 6. In termini relativi, la quota dei giovani lavoratori è diminuita dal 27,1 al 17,8 per cento. I numeri sono nel dossier del Sole 24 Ore, che racconta come le tappe della maturità si siano spostate in avanti: nel 2024 il 63% dei giovani maggiorenni viveva ancora con i genitori. Il primo figlio arriva a 32 anni e mezzo, contro i 30,8 del 2024. Fra gli ostacoli i salari inadeguati e le scarse opportunità date dalla società. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

scomparsa giovani italia figliLa scomparsa dei giovani in Italia. Figli, lavoro e stipendi: così la maturità è sempre più in ritardo - Diminuiscono anche i giovani lavoratori e il 63% dei maggiorenni vive ancora con i genitori. Come scrive msn.com

scomparsa giovani italia figliAccompagna i figli a scuola e scompare, 31enne trovata morta in un bosco. Il corpo a 200 metri dall'auto - È stata trovata morta Axenia Manoli, la donna di 31 anni scomparsa da Cave, in provincia di Roma, nella mattina di giovedì 14 novembre. Secondo leggo.it

Roma, donna moldava scompare dopo aver accompagnato i figli a scuola: trovata morta in un bosco - A Cave, vicino Roma, è stato trovato morto il corpo di Axenia Manoli, 31 anni, di origine moldava. Segnala affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Scomparsa Giovani Italia Figli