La musica generata dall’IA inganna il 97% degli ascoltatori | solo 3 persone su 100 riconoscono un musicista vero da uno virtuale
Immaginate di ascoltare la vostra playlist preferita e scoprire che quasi tutte le canzoni che avete apprezzato negli ultimi mesi non sono state create da esseri umani, ma generate da un algoritmo. Fantascienza? Non più. Una ricerca condotta da Deezer, il servizio di streaming multimediale francese, in collaborazione con Ipsos, società multinazionale specializzata in ricerche di mercato, ha rivelato un dato che sta facendo tremare l’industria musicale: il 97% delle persone non è in grado di distinguere un brano musicale generato dall’intelligenza artificiale da uno creato da musicisti in carne e ossa. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - La musica generata dall’IA inganna il 97% degli ascoltatori: solo 3 persone su 100 riconoscono un musicista vero da uno “virtuale”
Contenuti che potrebbero interessarti
LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A DISTINGUERE LA MUSICA GENERATA DALL'IA DA QUELLA VERA, RIVELA UN SONDAGGIO Un sondaggio Deezer–Ipsos su 9.000 persone ha rilevato che il 97% non riusciva a distinguere tra musica generata dall'IA - facebook.com Vai su Facebook
Un cowboy generato dall'AI guida la classifica della musica country Usa: chi è, cosa canta (e cosa c'è da aspettarsi in Italia) Vai su X
