Kiwi buona produzione Ma restano prezzi alti
Modigliana (Forlì), 17 novembre 2025 – Nata nel 1986 e organizzata dalla Pro loco di Modigliana, oggi gestita da una trentina di soci, si è svolta anche ieri la sagra ‘ Non solo kiwi ’. Sono stati venduti 40 kg di trippa per la colazione dalla Pro loco, molti i commensali anche a pranzo, via anche 12 kg di paciarella e svariate decine di sacchetti di caldarroste grazie all’associazione Amici di Don Giulio, tantissima piada fritta e bicchieri di vin brulè anche dagli Alpini. Quest’anno un minor afflusso di forestieri per il tempo incerto e le numerose altre feste nei paesi vicini. Tuttavia il presidente della Pro loco, Roberto Amaretti, in merito alla festa afferma: “Bisogna rilanciarla un pochettino più in grande aggiungendo altri prodotti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - “Kiwi, buona produzione. Ma restano prezzi alti”
Argomenti simili trattati di recente
Un nostro carissimo amico.... ci ha donato i kiwi del suo podere, Radio Avvenire in collaborazione con la parrocchia li ha distribuiti alla comunità di Arcinazzo Romano dopo la Messa delle ore 11. Un sacchetto per famiglia. Buona domenica a tutti - facebook.com Vai su Facebook
Stanchezza autunnale? La natura ci dà una mano! Con l’arrivo del cambio di stagione, ecco tre alleati preziosi per ritrovare energia e vitalità Kiwi: piccolo frutto, grande potenza! Contiene più vitamina C delle arance, oltre a potassio, magnesio e fibre Vai su X
La produzione francese di kiwi è in leggero aumento - La produzione francese di kiwi dovrebbe registrare un leggero incremento, secondo quanto dichiarato dall'Agenzia interprofessionale francese del kiwi (BIK), che continua a tutelare ... Secondo freshplaza.it
"Il kiwi giallo è buono, ma quest'anno ha poca tenuta" - La nuova campagna del kiwi a polpa gialla è iniziata in anticipo e con ottime premesse dal punto di vista qualitativo per Kiwiny e per l'azienda agricola dei fratelli Breitenberger, ... Riporta freshplaza.it
Kiwi in sofferenza. Cala la produzione - Il ministro dell'Agricoltura ha stanziato 5 milioni di euro per soccorrere gli agricoltori colpiti dal cancro del kiwi, che ha causato un calo del 15% della produzione nel 2023. Riporta ilrestodelcarlino.it
