Italia sempre più a rischio frane ci costeranno 100 miliardi entro il 2050
Il maltempo ha colpito duramente l’Italia causando allagamenti, esondazioni di fiumi e frane. Nel Goriziano è in corso una delle situazioni più critiche e Friuli Venezia Giulia ha dichiarato l’emergenza regionale. A Versa sono circa 300 le persone che hanno bisogno di una sistemazione e di supporto, dai pasti all’assistenza, dopo le esondazioni del fiume Torre. Il maltempo continua a tenere in ostaggio parte del territorio italiano: da piogge che hanno fatto crollare soffitti, esondazioni e frane, fino a trombe d’aria. L’ allerta per i temporali si allarga oltre il Friuli Venezia Giulia e tocca Toscana, Molise ed Emilia-Romagna, con particolare attenzione alle piene dei fiumi, alle frane e all’allerta vento. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Italia sempre più a rischio frane, ci costeranno 100 miliardi entro il 2050
Approfondisci con queste news
Lavoro a rischio, protestano in tutta Italia i dipendenti di Telecontact rainews.it/tgr/calabria/v…. Vai su X
Italia ai playoff, chi in semifinale? Rischio Svezia, meglio Romania, Galles, Macedonia e Irlanda del Nord. E in finale la Scozia di McTominay fa paura ? ? Conosceremo il percorso giovedì con la consapevolezza di giocare la semifinale in casa. Tra tre - facebook.com Vai su Facebook
Allarme dei tecnici «Il rischio di frane in Oltrepo crescerà nei prossimi anni» - Pesano l’abbandono dei terreni e i cambiamenti climatici Lo dicono i dati del convegno che si è tenuto a Riccagioia ... Si legge su laprovinciapavese.gelocal.it
Frane e alluvioni minacciano l’Italia: il 94,5% dei Comuni è a rischio - Quella spiaggia in cui andavate da bambini o quando eravate più giovani da qualche anno non è più la stessa? avvenire.it scrive
Frane e alluvioni: Bergamasca a rischio dissesto idrogeologico - Il rapporto prende in considerazione le aree classificate a pericolosità «elevata o molto elevata». Riporta ecodibergamo.it
