Italia e Giappone una storia d’amore gastronomica

L’Italia è, gastronomicamente, il Paese più giapponese d’Europa. Non esiste probabilmente un popolo che ama il sushi più di noi e che ne consuma di più. E questa love story è raccontata nel dettaglio dalla Guida Sushi 2026 del Gambero Rosso, terza edizione di un progetto che continua a misurare la sintonia culinaria tra Italia e Giappone. Un rapporto sempre più saldo, fondato sul rispetto assoluto per la materia prima: un principio che accomuna due culture gastronomiche lontane, ma unite da un’idea condivisa di essenzialità. L’edizione 2026, presentata nei giorni scorsi a Roma, segna una crescita evidente della quantità e della qualità della proposta. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

italia e giappone una storia d8217amore gastronomica

© Ilgiornale.it - Italia e Giappone, una storia d’amore (gastronomica)

Approfondisci con queste news

Per Expo 2025 la rotta Italia-Giappone si rinforza e punta su turismo, tecnologia e spazio - La storia d'amore tra Italia e Giappone è antica: nasce con anime, cartoni animati anni Settanta e manga dei primi anni Novanta. Segnala wired.it

Italia e Giappone unite nella longevità - Italia e Giappone sono tra i Paesi con l'età media più alta e anche quelli dove si vive più a lungo. Secondo ansa.it

italia giappone storia d8217amoreStoria dei videogame, dal Giappone al mondo: è la prima guida pubblicata in Italia - Il nuovo libro di Francesco Verni, illustrato da Dentuto, è una sorta di viaggio nel tempo, in 50 anni di storia videoludica ... Riporta corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Italia Giappone Storia D8217amore