Inquinamento e arresti cardiaci | uno studio del Politecnico di Milano rivela un legame diretto tra picchi di smog e rischio cardiaco

Milano, 13 novembre 2025 - In Lombardia, il rischio di subire un arresto cardiaco può aumentare in giornate con alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da uno studio condotto dal Politecnico di Milano e pubblicato sulla rivista internazionale Global Challenges. I ricercatori. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

inquinamento e arresti cardiaci uno studio del politecnico di milano rivela un legame diretto tra picchi di smog e rischio cardiaco

© Milanotoday.it - Inquinamento e arresti cardiaci: uno studio del Politecnico di Milano rivela un legame diretto tra picchi di smog e rischio cardiaco

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

inquinamento arresti cardiaci studioArresti cardiaci e smog? Non serve vivere in città per essere esposti al rischio: ecco cosa rivela un nuovo studio - Un nuovo studio mostra che i picchi di smog aumentano il rischio di arresto cardiaco anche nelle aree rurali. Come scrive msn.com

inquinamento arresti cardiaci studioInquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare - Uno studio del Politecnico di Milano rivela un legame diretto tra picchi di inquinamento atmosferico e aumento del rischio di arresti cardiaci. Segnala msn.com

inquinamento arresti cardiaci studioInquinamento, studio rivela un legame diretto tra picchi di smog e rischio cardiaco - L’inquinamento atmosferico è un fattore di rischio significativo per la salute cardiovascolare, rafforzando il ruolo della qualità dell’aria nelle politiche di prevenzione ... Scrive doctor33.it

Cerca Video su questo argomento: Inquinamento Arresti Cardiaci Studio