Infarto | i farmaci più diffusi servono davvero utili a tutti? Lo studio europeo che cambia prospettiva
Per decenni, dopo un infarto miocardico, la prescrizione dei farmaci beta-bloccanti è stata considerata una tappa obbligata del percorso terapeutico. Si tratta di medicinali utilizzati per ridurre il lavoro del cuore e prevenire aritmie potenzialmente pericolose. Le principali linee guida, sia. 🔗 Leggi su Quicomo.it
© Quicomo.it - Infarto: i farmaci più diffusi servono davvero utili a tutti? Lo studio europeo che cambia prospettiva
Argomenti simili trattati di recente
Eseguito un innovativo intervento di denervazione renale per l’ipertensione resistente Anche all’Ulss 9 Scaligera l’ipertensione arteriosa resistente ai farmaci può ora essere trattata con la denervazione delle arterie renali, una procedura mininvasiva che co - facebook.com Vai su Facebook
Farmaco contro diabete e obesità. Previene infarto ed ictus nei pazienti ad alto rischio. I risultati di studi internazionali - Lo evidenziano i risultati di due nuovi studi internazionali, condotti su oltre 35mila persone: la pillola a base di semaglutide riduce del 14% infarto, ictus e mortalità per cause cardiache in chi ha ... Scrive quotidianosanita.it
Infarto e ictus. Arriva il farmaco "due in uno" con acido acetilsalicilico e gastroprotettore - Presto in Italia il nuovo farmaco per prevenire infarto cardiaco o ictus cerebrale nei pazienti con un’alta probabilità di sviluppare queste malattie. Riporta quotidianosanita.it
Farmaci contro l’obesità sono benefici per il cuore/ Studio: “Semaglutide riduce rischio di ictus e infarti” - I farmaci contro l'obesità come Ozempic e Wegovy riducono rischi di ricovero e morte per malattie cardiache, i risultati dello studio pubblicato su Lancet I farmaci contro l’obesità potrebbero presto ... Si legge su ilsussidiario.net
