Il taglio delle pensioni del Governo si farà la perequazione è costituzionale

La cosiddetta “mancata rivalutazione ” delle pensioni più elevate non costituisce una tassa e, di conseguenza, non viola i principi costituzionali di eguaglianza tributaria, ragionevolezza e temporaneità. A stabilirlo è stata la Corte Costituzionale con la sentenza n. 1672025, depositata il 13 novembre. Si tratta del secondo pronunciamento solo quest’anno con cui la Consulta dichiara legittimo il meccanismo, in vigore nel biennio 20232024, che ha ridotto la perequazione per le pensioni di importo superiore a quattro volte il minimo Inps (pari a 2.101 euro nel 2023). Il taglio per contrastare l’inflazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

il taglio delle pensioni del governo si far224 la perequazione 232 costituzionale

© Quifinanza.it - Il taglio delle pensioni del Governo si farà, la perequazione è costituzionale

Contenuti che potrebbero interessarti

taglio pensioni governo far224Pensioni, ecco l’infografica con tutte le prossime novità - Ecco un'infografica per avere ben chiaro quali sono i cambiamenti in arrivo. Da money.it

Uilp, Governo non pensi a nuovi tagli rivalutazione pensioni - "Apprendiamo che il Governo sta facendo i conti sul costo della rivalutazione delle pensioni. Da ansa.it

Dal taglio Irpef alle pensioni, ecco come cambia la manovra - Il governo punta ad un taglio di due punti della seconda aliquota dell’Irpef, dal 35% al 33%, per i redditi compresi tra 28 mila e 50 mila euro: una misura per venire incontro al ceto medio, finora ... Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Taglio Pensioni Governo Far224