Il crollo della ricerca indipendente dall’industria farmaceutica l’allarme degli oncologi | ‘Studi calati del 57% in 15 anni’
In quindici anni, in Italia, gli studi clinici no profit, quindi quelli non sponsorizzati dall’industria farmaceutica, sono crollati del 57%. Nel 2009 rappresentavano il 40% del totale delle sperimentazioni, oggi appena il 17%. E il motivo è che i finanziamenti pubblici nel settore della ricerca sono gravemente sottodimensionati, rendendo il nostro Paese fanalino di coda in Europa. Il risultato è che gli studi indipendenti sui farmaci sono sempre meno e che la ricerca è completamente dipendente dai fondi e dagli interessi delle grandi aziende private. A lanciare l’allarme sono gli oncologi dell’Aiom. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il crollo della ricerca indipendente dall’industria farmaceutica, l’allarme degli oncologi: ‘Studi calati del 57% in 15 anni’
Altri contenuti sullo stesso argomento
Terremoto, crollo ad Accumoli, condannato l'ex sindaco Decisione in appello a Roma. Morì un'intera famiglia - facebook.com Vai su Facebook
Ricerca. Allarme dei medici internisti Fadoi: “Perso il 38% degli studi no-profit in 5 anni” - Dal 3° Convegno nazionale Fadoi sulla ricerca indipendente la richiesta di “interventi rapidi per rilanciare un settore fuori dalle logiche di mercato”. Da quotidianosanita.it
Ricerca indipendente, secondo bando 2025 Aifa. Al centro antimicrobico-resistenza e medicina di precisione - C’è tempo fino alle 12 del prossimo 18 novembre per partecipare al secondo Bando 2025 di Ricerca Indipendente, promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco. Segnala quotidianosanita.it
