Il canile come luogo di rinascita Cura degli animali indice di umanità
Raccontare il mondo cinofilo dal punto di vista di chi, per passione e professione, vi si approccia ogni giorno con lo scopo preciso di promuoverne il benessere. Documentare la realtà del canile guardando a essa come cartina tornasole della proficua relazione tra l’essere umano e quello animale. E riuscire a portare tutto questo sul grande schermo. Venerdì 28 novembre, alle 21, al cinema ‘Il Nuovo’ alla Spezia sarà proiettato ‘Il canile possibile’: il documentario - autoprodotto e autofinanziato dal giovane videomaker freelance Giaris Magi - e realizzato in collaborazione con L’Impronta Volontari Indipendenti per raccontare la storia dell’associazione spezzina che dal 2018 gestisce il canile municipale della Spezia "con un approccio innovativo e profondamente umano". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il canile come luogo di rinascita. Cura degli animali indice di umanità
Altri contenuti sullo stesso argomento
GIACOMO CERCA CASA! Lui è Giacomo, il terzo componente del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”. Arrivato in canile insieme ai suoi fratellini, era un cucciolotto spaventato da tutto, probabilmente cresciuto in un luogo dove non ha conosciuto né amore né - facebook.com Vai su Facebook
Il canile come luogo di rinascita. Cura degli animali indice di umanità - Raccontare il mondo cinofilo dal punto di vista di chi, per passione e professione, vi si approccia ogni giorno con lo scopo preciso di promuoverne il benessere. Secondo lanazione.it
La rinascita di un cane riportato in canile: dalla tristezza all’amore ritrovato - Belle, un incrocio di cane Labrador nero, era stata adottata da cucciola ma poi riportata al rifugio perché considerata "troppo grande". Scrive lastampa.it
Dal canile a una casa, la rinascita di un cane - Questa è la storia toccante del cane Snoopy e di un messaggio inaspettato, firmato da una bambina. Come scrive lastampa.it
