Giudici al maxiprocesso i 36 giorni più lunghi
Non è certo La parola ai giurati di Sidney Lumet del 1957 né 12, ovvero la sua trasposizione firmata da Nikita Mikhalkov del 2007, ma in La camera di Consiglio di Fiorella Infascelli c’è la stessa claustrofobia, gli stessi inevitabili spazi teatrali, ma tutto in salsa mafiosa e rispetto a questi due classici, infine, ci sono le stesse paure dei giurati e gli stessi dubbi morali. Questo il primo impatto con il film che racconta la parte finale del Maxiprocesso di Palermo, ovvero quella Corte d’Assise che l’11 novembre 1987 vide otto componenti (due togati e sei popolari) ritirarsi per deliberare sulle condanne o assoluzioni nei confronti di centinaia di imputati. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Giudici al maxiprocesso, i 36 giorni più lunghi
Approfondisci con queste news
Maxiprocesso. . Bettino Craxi sulle stragi del ’92-’93. In questo intervento, Bettino Craxi riflette sui tragici eventi che sconvolsero l’Italia: le uccisioni dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e le bombe del 1993 che colpirono il cuore del patrimonio artist - facebook.com Vai su Facebook
