Gender Pay Gap in Italia il divario salariale tra uomini e donne vale due mesi di stipendio

Il 17 novembre segna per l’Europa il momento in cui, per effetto del gender pay gap, le donne smettono simbolicamente di essere pagate mentre gli uomini continuano fino al 31 dicembre. Il divario medio Ue è del 12 per cento, convertito in giorni di lavoro svaniti. In Italia i numeri sono più duri: secondo il Rendiconto di genere Inps 2024, le lavoratrici perdono il 20 per cento della retribuzione, con punte del 40 nell’immobiliare e del 35 nelle professioni scientifiche. Una distanza antica, stratificata, che continua a produrre effetti in ogni snodo della vita professionale e che nessun governo ha mai affrontato come priorità. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

gender pay gap in italia il divario salariale tra uomini e donne vale due mesi di stipendio

© Lanotiziagiornale.it - Gender Pay Gap, in Italia il divario salariale tra uomini e donne vale due mesi di stipendio

Argomenti simili trattati di recente

gender pay gap italiaGender pay gap: da oggi le donne "lavorano gratis" - “Da oggi, in base alla statistica sul gap retributivo medio europeo, le donne lavoreranno senza essere pagate, perdendo in media un mese e mezzo di stipendio. Lo riporta finanza.repubblica.it

gender pay gap italiaLavoro: Paita, 'azzerare pay gender gap' - "Da oggi e fino a fine anno una donna, nell'Unione europea, smette, simbolicamente, di essere pagata per il suo lavoro. Da lanuovasardegna.it

gender pay gap italiaEqual Pay Day 2025: perché da oggi le donne “lavorano gratis” - Le donne italiane iniziano oggi 45 giorni di “lavoro non pagato”: è l’Equal Pay Day, quindi fino al 31 dicembre si lavora ... Secondo alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: Gender Pay Gap Italia