Gemelle Kessler | la biografia delle iconiche ballerine vissute e morte insieme
Le gemelle Kessler sono state un duo artistico popolarissimo in Italia a partire dagli anni ’60. Arrivate dalla Germania dell’est hanno fatto perdere la testa agli italiani con i loro balletti super sincronizzati che mettevano in mostra le gambe lunghe. Dalle coreografie create per loro da Don Lurio sono nati dei tormentoni noti ancora oggi come “Dadaumpa”, “Pollo e Champagne”, “Concertino”. Bellissime e dall’immenso talento, le due sorelle sono entrate nella storia della televisione italiana come protagoniste del grande varietà nostrano. Da dove vengono le gemelle Kessler. Le gemelle Kessler nascono il 20 agosto del 1936 a Nerchau, nella Germania orientale, figlie di un ingegnere meccanico, Paul, e della moglie Elsa. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Gemelle Kessler: la biografia delle iconiche ballerine, vissute e morte insieme
Contenuti che potrebbero interessarti
Addio ad Alice ed Ellen Kessler, le gemelle che hanno fatto la storia della tv, avevano 89 anni. - facebook.com Vai su Facebook
Le gemelle Ellen e Alice Kessler sono morte. Lo riferisce il quotidiano tedesco Bild annunciando il decesso di entrambe le ballerine e cantanti 89enni. Le due artiste, protagoniste per decenni sugli schermi della tv italiana, erano nate a Nerchau, in Sassonia, il Vai su X
Alice ed Ellen Kessler: vita e carriera delle gemelle più iconiche d’Italia. Dalle Blubell alla copertina di Playboy - Le gemelle Kessler se ne sono andate con la grazia che le hanno rese uniche e inimitabili, sul palco come nella vita. Secondo quotidiano.net
Le Gemelle Kessler chi erano? Biografia completa, carriera, vita privata, eredità, data e cause della morte - Zwillinge, sono state un duo artistico tra i più celebri del Novecento, composto dalle sorelle Alice ed Ellen Kessler (Nerchau, 20 agosto 1936 – Grünwald, 17 ... Da spettegolando.it
Storia delle gemelle Kessler: morte, figli, età, altezza, patrimonio - Addio alle gemelle Kessler, la loro bellezza e le loro lunghe gambe hanno segnato la TV degli anni '60. Scrive cinematographe.it
