Festa Norvegia Haaland trascina un traguardo atteso 27 anni! Le ultime sulla vittoria contro l’Italia
Inter News 24 Festa Norvegia, Haaland simbolo di un trionfo storico: rito sotto il settore ospiti e orgoglio per una qualificazione che mancava dal 1998. Un racconto che porta la firma della Gazzetta dello Sport e che descrive al meglio la notte perfetta della Norvegia a San Siro. Gli Azzurri vengono travolti, “inceneriti dal drago”: Erling Haaland, il centravanti più dominante del calcio mondiale, si accende due volte in un minuto e chiude definitivamente il discorso qualificazione. Gli scandinavi festeggiano la partecipazione al Mondiale per la prima volta dopo ventisette anni, celebrando sotto i cinque mila tifosi accorsi a Milano. 🔗 Leggi su Internews24.com
© Internews24.com - Festa Norvegia, Haaland trascina un traguardo atteso 27 anni! Le ultime sulla vittoria contro l’Italia
Argomenti simili trattati di recente
Lo spettacolo e lezioni di vita di Jannik #Sinner e Carlos #Alcaraz in una Torino vestita a festa e, contemporaneamente, l'umiliazione della Nazionale di #Gattuso a San Siro contro la #Norvegia in una pausa di un campionato sempre più scadente e noioso Pu Vai su X
Genoa, profumo di Mondiale per Thorsby e Ostigard: la Norvegia prepara la festa a Milano Domenica allo stadio Meazza alla Nazionale dei due giocatori rossoblù per qualificarsi basterà perdere con meno di 9 gol di scarto. Gli azzurri, in piena bufera da pole - facebook.com Vai su Facebook
Haaland trascina la Norvegia: Italia ko per 4-1 - San Siro fa da sfondo alla sfida tra Italia e Norvegia, valida per l'ultima giornata del Gruppo I di qualificazione ai mondiali. sportpaper.it scrive
La Norvegia travolge l’Italia 4-1 a San Siro, Haaland e compagni ai Mondiali - 1 contro la Norvegia, decisiva la doppietta di Haaland e i gol di Nusa e Strand Larsen che hanno annullato il vantaggio siglato da Pio Esposi ... Come scrive msn.com
Haaland passeggia sull’Italia: 4-1 Norvegia. Gattuso: “Chiediamo scusa ai tifosi” - La squadra azzurra gioca un ottimo primo tempo, chiuso avanti con una rete di Pio Esposito. Secondo repubblica.it
