Educazione finanziaria il report | Solo il 40% è consapevole ma diminuiscono gli analfabeti
L’ALFABETIZZAZIONE finanziaria e assicurativa degli italiani resta complessivamente bassa: solo il 40% della popolazione conosce e agisce concretamente nella gestione consapevole delle proprie finanze. È quanto emerge dalla nuova edizione dell’Edufin Index, realizzato da Alleanza Assicurazioni, Fondazione Mario Gasbarri e SDA Bocconi, che quest’anno ha assegnato ai cittadini il voto (insufficiente ) di 56 su 100. La quota di analfabeti finanziari e assicurativi si è attestata invece al 10% in calo di due punti percentuali rispetto al 2024. Dall’indagine è emerso poi che uomini, over 45 e residenti al Nord ottengono livelli superiori alla media. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Educazione finanziaria, il report: "Solo il 40% è consapevole ma diminuiscono gli analfabeti"
Altre letture consigliate
EDUCAZIONE FINANZIARIA E MEDTECH, ECCO I VINCITORI DI TRENTINO STARTUP VALLEY Da un'app che insegna ai giovani a gestire il denaro in maniera responsabile a un kit portatile per simulare delicati interventi endovascolari. Sono i due progetti - facebook.com Vai su Facebook
Progetto “Educazione finanziaria nelle scuole” per l’a.s. 2025/26 Vai su X
Educazione finanziaria, il report: "Solo il 40% è consapevole ma diminuiscono gli analfabeti" - L’ALFABETIZZAZIONE finanziaria e assicurativa degli italiani resta complessivamente bassa: solo il 40% della popolazione conosce e agisce concretamente nella ... Lo riporta quotidiano.net
Educazione finanziaria, in Italia solo il 40% dei cittadini dispone delle conoscenze di base - La percentuale di italiani che ha un livello di educazione finanziaria e assicurativa sufficiente è aumentata del 7%, passando dal 34% del 2022 all’attuale 41%. milanofinanza.it scrive
Italiani bocciati in educazione finanziaria, 12% è analfabeta - Oltre un italiano su dieci, il 12%, è del tutto "analfabeta" su finanza e assicurazioni e solo il 40% raggiunge la sufficienza. Lo riporta ansa.it
