Dopo lo scandalo sulla sanità la Sicilia blinda le nomine dei direttori generali

Una sterzata contro le logiche spartitorie e a favore della trasparenza. Con i riflettori accesi sull’inchiesta della procura di Palermo che ha coinvolto, in un presunto sistema di appalti pilotati nel settore sanitario, 18 indagati – tra cui spiccano gli ex presidenti della Regione Totò Cuffaro e l’esponente politico di lungo corso Saverio Romano – la Sicilia prova a voltare pagina. Il governatore Renato Schifani annuncia una riforma nel metodo di selezione dei direttori generali dell’assessorato regionale alla Salute e delle aziende sanitarie: non più scelte in via discrezionale dalla Giunta, ma selezionate da una commissione tecnica indipendente. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

dopo lo scandalo sulla sanit224 la sicilia blinda le nomine dei direttori generali

© Ilfogliettone.it - Dopo lo scandalo sulla sanità, la Sicilia blinda le nomine dei direttori generali

Argomenti simili trattati di recente

Scandalo sanità in Sicilia, FdI chiede gli ispettori dopo i casi di Siracusa e Messina - In piena bufera giudiziaria e politica, causata dallo scandalo sulla corruzione in Sicilia ed in particolare sulla gestione della sanità a seguito dell'inchiesta della Procura di Palermo, Fratelli d'I ... Scrive blogsicilia.it

Sicilia, altro che stop: dopo 7 anni la Regione paga ancora l’affitto al condannato Montante - La Regione Sicilia ha mentito al Fatto e a tutti i siciliani, quando nel settembre 2019 ha annunciato la “disdetta del contratto di locazione” dell’immobile, dove ha sede il Centro per l’Impiego di ... Riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Dopo Scandalo Sanit224 Sicilia