Diritto internazionale umanitario e dialogo interreligioso convegno a Napoli

Il convegno sul diritto internazionale umanitario e il dialogo interreligioso, con particolare riferimento alla figura di Ferdinando Palasciano, rappresenta un importante momento di riflessione su come il dialogo tra le religioni possa contribuire alla promozione della pace e della cooperazione internazionale. Appuntamento a Napoli, giovedì 20 novembre alle ore 17, presso la Chiesa di Santa Maria della Catena in via Santa Lucia. Il convegno si tiene in un luogo altamente simbolico di riconciliazione, in una chiesa storica e popolare che contiene anche la tomba del l’Ammiraglio della repubblica partenopea del 1799 Francesco Caracciolo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

diritto internazionale umanitario dialogoA Gorizia il XIX Convegno Transfrontaliero di Diritto Internazionale Umanitario - Nel polo goriziano dell’Università di Trieste due giorni di condivisione di buone prassi tra le Croce Rossa di Italia, Austria e Slovenia ... Si legge su rainews.it

Guerre e diritto umanitario, la tavola rotonda di Villa Ormond. Si parlerà anche di minacce ibride e gruppi proxy - Roma, 9 settembre 2025 – Il contributo del diritto umanitario alla salvaguardia della pace e alla prevenzione dei conflitti, il disarmo umanitario e il controllo degli armamenti, la classificazione ... quotidiano.net scrive

diritto internazionale umanitario dialogoLa presidente della Croce Rossa internazionale: «Guerre ormai senza regole, noi criticati per la neutralità ma serve a salvare vite» - «Il rilascio dei prigionieri, l’evacuazione dei civili e il rimpatrio dei soldati caduti sono spesso i primi fragili fili del dialogo in un conflitto e richiedono un ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Diritto Internazionale Umanitario Dialogo