Dalla carta alla pelletteria | l’evoluzione di Pineider

LA STORIA È ANTICA e inizia nel 1774 quando Francesco Pineider nel cuore di Firenze, proprio in Piazza della Signoria apre un negozio con le prime lettere stampate personalizzate in Italia, attingendo dalla tradizione anglosassone e germanica. Il successo è immediato e e nel corso dell’Ottocento, Pineider diventa una tappa obbligata per i viaggiatori di tutto il mondo, scelta da intellettuali e politici, come Napoleone, Lord Byron e Stendhal, per il suo stile unico ed elevato. L’avventura va avanti, cresce nei numeri e nel prestigio e alla carta da lettere si aggiungono articoli di pelletteria, penne e cartoleria di alta qualità realizzati a mano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dalla carta alla pelletteria l8217evoluzione di pineider

© Quotidiano.net - Dalla carta alla pelletteria: l’evoluzione di Pineider

Approfondisci con queste news

carta pelletteria l8217evoluzione pineiderDalla carta alla pelletteria: l’evoluzione di Pineider - Direttore Andreatta, dal passato al futuro, qual è la linea di continuità che vi contraddistingue? Segnala quotidiano.net

Pineider accelera sul retail diretto - Molti conoscono Pineider per la carta da lettere e la stampa di biglietti e inviti glamour, ma anche per le penne e gli articoli di pelletteria made in Florence. Come scrive ilsole24ore.com

Pineider apre a Milano, in via Manzoni - Pineider, marchio fiorentino fondato nel 1774 e sinonimo di artigianalità nella carta, pelletteria e articoli da scrittura, ha aperto 15 settembre il flagship store in via Manzoni 12, a Milano. Da fashionunited.it

Cerca Video su questo argomento: Carta Pelletteria L8217evoluzione Pineider