Dal credito all’equity La strategia di Simest
IL VINO è uno dei pilastri del Made in Italy nel mondo: un comparto che nel 2024 ha superato gli 8 miliardi di euro di export e 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, confermando l’Italia come primo esportatore mondiale per quantità e secondo per valore dopo la Francia. Il vino italiano è, infatti, presente in oltre 150 Paesi e continua a guadagnare terreno anche nei mercati emergenti. Un risultato che nasce dall’equilibrio tra tradizione, innovazione, sostenibilità, ma anche capacità di evolvere l’offerta sulla base delle specificità dei nuovi mercati, valori che rendono riconoscibili i vini italiani in ogni mercato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Approfondisci con queste news
Crédit Mutuel Asset Management ha annunciato la nomina di Gabrielle Capron nel ruolo di Senior Analyst all’interno della divisione Credito e Ricerca ESG. Capron riporterà direttamente a Marie Lassegnore, Head of Financial and ESG Analysis e membro del - facebook.com Vai su Facebook
Simest fa crescere le imprese italiane in America Latina - Da anni al servizio dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, Simest ha rafforzato la propria presenza in America Latina con l'apertura della sede di San Paolo, hub strategico per il Brasile ... Riporta ansa.it
Simest in America Latina per la crescita delle imprese italiane - Da anni al servizio dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, Simest ha rafforzato la propria presenza in America Latina con l'apertura della sede di San Paolo, hub strategico per il Brasile ... Segnala ansa.it
Simest e il Made in Italy. Dalla finanza alla strategia. Un partner per l’internazionalizzazione - Carolina Lonetti, Direttore Export Credit e Finanza Agevolata di Simest, società del Gruppo CDP che da oltre 30 anni supporta le imprese italiane nella loro crescita internazionale. Si legge su quotidiano.net
