Dal Baltico all’Artico così la guerra ibrida gela il grande Nord

L’Artico torna al centro delle attenzioni strategiche europee. E non per ragioni climatiche. Secondo quanto riportato dal  Financial Times, i leader della regione avvertono che le operazioni di guerra ibrida, trainfiltrazioni, sabotaggi, operazioni sottosoglia, sono ormai una realtà anche nel grande Nord, dove la vulnerabilità delle infrastrutture è amplificata da distanze enormi e risorse limitate. Il messaggio arriva dalle Faroe, piccolo ma cruciale avamposto del Regno di Danimarca nel mezzo dell’Atlantico settentrionale. Il primo ministro Aksel Johannesen mette in fila i numeri: due soli cavi sottomarini collegano oggi l’arcipelago al resto del mondo, “se entrambi vengono colpiti, restiamo isolati”, spiega. 🔗 Leggi su Formiche.net

dal baltico all8217artico cos236 la guerra ibrida gela il grande nord

© Formiche.net - Dal Baltico all’Artico, così la guerra ibrida gela il grande Nord

Leggi anche questi approfondimenti

Come potrebbe iniziare una guerra tra Russia e NATO? L'ipotesi del treno Mosca-Kaliningrad - Nei giorni scorsi è tornata ad alzarsi la tensione nell’area del mar Baltico, dove i Paesi membri della NATO Estonia, Lettonia e Lituania confinano con la Russia. Da tg24.sky.it

Mar Baltico, la Russia prepara «un teatro di conflitto militare»: ora l'élite di Mosca appoggia Putin. E la Nato schiera le navi da guerra - A dirlo è International Life, la rivista più vicina al Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, e denota una crescente ... Segnala ilmessaggero.it

Mar Baltico, rischio aggressione russa: alla Norvegia nuove fregate da 8,5 miliardi dalla Gran Bretagna per la difesa navale - Lo Stato scandinavo, con una forte storia da Paese neutrale e non belligerante, ha visto necessario l'ampliamento dei sistemi difensivi, a riprova del fatto che sul Mar Baltico non ce la si stia ... Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Baltico All8217artico Cos236 Guerra