‘Da-da-un-pa’ e ‘La notte è piccola’ le gemelle Kessler e quei tormentoni di un’Italia leggera ironica e mai banale
Quando Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia, nel lontano 1959, il nostro Paese non era pronto al loro passo sincronizzato. Le canzoni che portarono in televisione non erano semplici coreografie musicali: erano un manifesto. Ritmi leggeri, sorrisi perfetti, una precisione quasi ipnotica. In quelle note, però, c'era un’eco più profonda: il desiderio di un’Italia che voleva sentirsi moderna. 19820222-ROMA-COME ALICE-Alice ed Helen Kessler. ANSA ARCHIVIOBusta A6391 Le gemelle Kessler e la colonna sonora degli anni ‘60 in Italia. I loro brani più celebri, su tutti ‘Da-da-un-pa’ a ‘ Pollo e champagne ’ oggi vengono canticchiati, anzi ricordati come piccoli cult, ma a metà anni Sessanta erano qualcosa di più vicino a un rituale collettivo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - ‘Da-da-un-pa’ e ‘La notte è piccola’, le gemelle Kessler e quei tormentoni di un’Italia leggera, ironica e mai banale
News recenti che potrebbero piacerti
Un grido disperato nella notte: «Aiutateci, non vogliamo morire!». È partito da un appartamento all’ultimo piano di uno stabile nel quartiere Torrino, dove Vanessa e la piccola Beatrice erano rimaste intrappolate nel bagno invaso dal fumo, con la porta bloccata - facebook.com Vai su Facebook
